Activity

Oltreserchio e Legnaio

Download

Trail photos

Photo ofOltreserchio e Legnaio

Author

Trail stats

Distance
16.49 mi
Elevation gain
1,601 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,601 ft
Max elevation
688 ft
TrailRank 
24
Min elevation
92 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 49 minutes
Coordinates
2402
Uploaded
November 5, 2022
Recorded
November 2022
Be the first to clap
Share

near Nozzano, Toscana (Italia)

Viewed 15 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofOltreserchio e Legnaio

Itinerary description

Alcune note su questo percorso:
il percorso è tutto pedalabile e non presenta eccessive difficoltà.
La salita al monte Legnaio è ripida, ma il panorama ripaga la fatica. La vista può spaziare dalle Apuane, al Golfo dei Poeti, la costa dalla Versilia fino a Livorno, e nelle giornate limpide si possono vedere le isole. Al km 16,2 si svolta sul sentiero CAI103, che ci porta sopra Avane, questo sentiero in alcuni punti è da fare con attenzione.
Una volta ritornati a Filettole, siamo saliti alla Torre dell'Aquila o Torre Segata. Questa faceva parte di un più ampio gruppo di fortificazioni situate nella zona attraversata dal confine tra Pisa e Lucca. Alcuni pilastri in pietra che ne segnavano la posizione sono tutt'ora presenti lungo la via che porta alla torre. La struttura, alta più di 20 m con inusuale pianta esagonale, è sopravvissuta solo dal lato lucchese; la leggenda vuole che i pisani abbiano demolito la parte di torre dalla loro parte del confine, pur di non condividerne il possesso con i vicini. Fu costruita nel 1264 entrando a far parte delle torri di avvistamento realizzate dai pisani dopo aver conquistato le fortezze lucchesi di Castiglione e Cotone proprio sui monti di Filettole. La torre fu poi riconquistata dai lucchesi, forse aiutati dal conte Ugolino, nel 1275 quando “scendendo dal colle di Filectoro fecero terra bruciata fino alla Madonna di Castello” di Vecchiano. (cit. http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=28341)
Da qui si scenda verso Balbano, dove si chiude il giro, o ci si raccorda agli altri percorsi della zona.

Comments

    You can or this trail