Activity

Monti della Tolfa, bellissimo giro !

Download

Trail photos

Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro ! Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro ! Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro !

Author

Trail stats

Distance
25.95 mi
Elevation gain
2,457 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,457 ft
Max elevation
1,495 ft
TrailRank 
49
Min elevation
35 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 56 minutes
Time
5 hours
Coordinates
5971
Uploaded
January 21, 2024
Recorded
January 2024
Share

near Cooperativa Casa Mia, Lazio (Italia)

Viewed 86 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro ! Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro ! Photo ofMonti della Tolfa, bellissimo giro !

Itinerary description

Percorso ad anello dal parcheggio che si trova all’uscita dell’autostrada Santa Severa, si prosegue per una località chiamata la Scaglia, in verità un tratto un pochino noioso ma è l’unica parte così del percorso. Attraversata per la terza volta l’autostrada si comincia salire su una larga strada sterrata (che poi diventa asfaltata) fino a un grosso cancello di legno che si trova in prossimità di un fontanile, poco più in basso. subito dopo il fontanile si sale su strada sterrata molto ripida e si percorre tutta la cresta delle colline in un paesaggio davvero bellissimo, e pieno di animali al pascolo. Attenzione che qui abbiamo fatto un errore: bisogna uscire dal cancello prima della salita.
Si percorre un tratto su asfalto. Al km 18 circa abbiamo aggiunto una deviazione che allunga il percorso di circa 3 km, facilmente eliminabile: basta andare dritti invece di girare !! si prosegue sempre dritti sull’asfalto fino ad incrociare la strada che porta a Tolfa. Girare a destra e dopo qualche chilometro a sinistra su una strada sterrata in salita che porta verso la Tolfaccia. Breve sosta e rifornimento di acqua al fontanile della fontanaccia, proprio sotto la Tolfaccia. Belle rime in accia. Discesa lungo una delle tante strade che riportano in direzione del mare. Dopo qualche chilometro abbiamo attraversato un cancello (richiuderli tutti) e abbiamo continuato la discesa verso il fondovalle a sinistra. Qui il percorso diventa piuttosto impervio e bisogna prestare attenzione perché non è facile la guida. Breve guado alla fine della discesa, e percorso in pianura fino a ritornare in prossimità del ristorante natura e cavallo, e poi fino all’asfalto che ci porterà verso le auto.
Un giro bellissimo e molto selvaggio !!!

Da Wikipedia

Il Monte la Tolfaccia è un domo vulcanico isolato del Lazio, nella Provincia di Roma, alto 579 m.

Il monte la Tolfaccia si trova nel Comune di Allumiere (Italia) a circa 25 km da Civitavecchia.

Il monte fa parte del sistema dei Monti della Tolfa e ospitò il centro medievale di Tulfa Nova del quale conserva i ruderi; la sua nascita fu dovuta alle eruzioni del miocene finale, i cui magmi crearono diversi vulcani nel Lazio. La sua massa cupoliforme, di quasi 600 m di diametro, presenta ammassi lavici che sono emersi con l'erosione del tempo e depositi ignimbritici.

Fauna
modifica
Specie animali presenti nei boschi della Tolfaccia.

Mammiferi (abbondantemente presenti):
cinghiale (Sus scrofa),
volpe (Vulpes vulpes),
riccio (Erinaceus europaeus),
lepre (Lepus europaeus).
Uccelli presenti sia stanziali che migratori.

Rapaci:
poiana (Buteo buteo),
falco pellegrino (Falco peregrinus),
allocco (Strix aluco),
Passeriformi:
pettirosso (Erithacus rubecula),
cardellino (Carduelis carduelis),
merlo (Turdus merula),
ghiandaia (Garrulus glandarius),
passero (Passer domesticus).
Area archeologica
modifica
Nell'area archeoglogica della Tolfaccia, sono stati individuati due diversi insediamenti, risalenti al Bronzo Finale, e delle tombe riferibili al Bronzo Finale e all'Età del Ferro.[1]

Note
modifica
^ Repertorio dei siti protostorici del Lazio. Province di Roma, Viterbo e Frosinone, Francesco De Gennaro, Firenze 2007, pp. 18-19

Dal sito escursionismo.it

Da Tolfa percorrendo antiche vie medievali dei monti della Tolfa, scendiamo per il fosso di Santa Lucia e proseguiamo fino al panoramico Fontanile della Tolfaccia vicino ai ruderi di una antica villa romana.

Da qui saliamo sul Monte della Tolfaccia, cono di un vecchio vulcano ormai ricoperto di folta vegetazione. Sulla cima i ruderi dell’antico insediamento di Tolfa Nuova, tra la folta vegetazione si intravede il panorama costiero che va da Tarquinia alla spiaggia di S. Severa. Ritorno per la stessa strada.

Waypoints

PictographFauna Altitude 810 ft
Photo ofFauna

Fauna

PictographPanorama Altitude 807 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 850 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographFauna Altitude 850 ft
Photo ofFauna

Fauna

PictographFauna Altitude 853 ft
Photo ofFauna

Fauna

PictographPanorama Altitude 850 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,079 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,079 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,079 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,270 ft
Photo ofMonti con neve

Monti con neve

Con la neve : Velino a sx e viglio a dx

PictographFountain Altitude 1,490 ft
Photo ofFontanile Della Fontanaccia

Fontanile Della Fontanaccia

PictographPanorama Altitude 981 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 886 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 177 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Comments  (1)

You can or this trail