Activity

Molina - Bocca Fortini (776)

Download

Author

Trail stats

Distance
10.96 mi
Elevation gain
3,068 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,068 ft
Max elevation
4,224 ft
TrailRank 
19
Min elevation
1,550 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1400
Uploaded
May 22, 2022
Recorded
May 2022
Be the first to clap
Share

near Molina di Ledro, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 56 times, downloaded 6 times

Itinerary description

Salita piuttosto impegnativa fino a Bocca dei Fortini, proseguo in piano su strada forestale fino a Passo Guil e discesa per i prati di Guil e Leano fino a Prè.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,247 ft

Hafen Lago di Ledro

PictographWaypoint Altitude 2,126 ft

Lago di Ledro

PictographWaypoint Altitude 4,042 ft

Bocca dei Fortini

PictographWaypoint Altitude 4,088 ft

Rifugio Baita Segala

Das Rifugio Baita Bonaventura Segala ist eine Selbstversorger- und Schutzhütte des italienischen Alpenvereins. Die Hütte wurde auf den Ruinen eines ehemaligen Militärbauwerks errichtet.  Hier können sich Gäste selber versorgen mit Wasser, Bier, Wein und Schnaps und es kann 1 Nacht übernachtet werden. Das Geld lassen die Gäste in einem Kästchen zurück.

PictographWaypoint Altitude 3,940 ft

Passo Guil

PictographWaypoint Altitude 4,075 ft

Prati di Guil

Die Almwiesen Prati du Guil liegen auf einer Höhe von 1240 m nahe des Passo Guil und sind Wegpunkt zahlreicher Berg- und Mountainbiketouren hoch über dem Gardasee.

PictographWaypoint Altitude 1,529 ft

Kirche Pre di Ledro

PictographWaypoint Altitude 2,133 ft

Fucina dei ciuaröi

Prima dell’avvento della gomma i chiodi venivano posti sotto la suola delle scarpe per renderle impermeabili e adatte ad ogni terreno. Tale era la loro importanza durante la Prima Guerra Mondiale che gli artigiani ledrensi in grado di fabbricarle venivano esonerati dal servizio militare. / L’officina è chiusa al pubblico salvo che in occasione delle visite guidate.

PictographWaypoint Altitude 1,575 ft

Kalkofen

PictographWaypoint Altitude 2,165 ft

Madonna delle ferle

Il santuario, consacrato alla Madonna Addolorata, fu costruito all’inizio dell’Ottocento. Prende il nome dalla tradizione di appendere le stampelle alle pareti come ex-voto in caso di guarigione dall’infermità alle gambe. Per raggiungerlo si percorre una scalinata costeggiata dai capitelli della via crucis. Sulle pareti della chiesa sono ancora visibili alcuni ex-voto dei fedeli.

PictographWaypoint Altitude 2,231 ft

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

I primi pali vennero scoperti nel 1929 con l’abbassamento del lago in seguito all’inaugurazione della Centrale idroelettrica di Riva del Garda. Da allora sono emersi più di 10.000 pali e moltissimi reperti conservati nel museo. / Il museo è una vera vetrina di vetrine che racconta la vita in un insediamento palafitticolo dell’età del bronzo. Nella ricostruzione del villaggio palafitticolo gli oggetti della vita quotidiana dei nostri antenati sono stati ricontestualizzati. / In estate, grazie al programma di attività Palafittando la preistoria prende vita. Da non perdere l’occasione di trascorrere una notte in palafitta con il concorso Vinci una notte in palafitta!

Comments

    You can or this trail