Activity

Il Cammino di San Benedetto verso Orvinio

Download

Trail photos

Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio

Author

Trail stats

Distance
34.54 mi
Elevation gain
5,358 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,358 ft
Max elevation
3,626 ft
TrailRank 
31
Min elevation
1,014 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 42 minutes
Coordinates
3937
Uploaded
September 3, 2019
Recorded
August 2019
Be the first to clap
Share

near Stazione Mandela Scalo, Lazio (Italia)

Viewed 193 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio Photo ofIl Cammino di San Benedetto verso Orvinio

Itinerary description

Il titolo si riferisce alla prima metà fino a Orvinio poiché il resto del giro non è andato come speravo.

Qui il video: https://youtu.be/9_sjNGR5tsA

Parto dal parcheggio che si trova appena usciti dal casello di Vicovaro-Mandela.
Imbocco la Licinese fino al giardino dei 5 sensi poco prima di Licenza.
Da qui il sentiero costeggia un torrente e si possono anche vedere un paio di belle cascate.
Ci sono un paio di rampe molto ripide che comunque con l'ebike si superano abbastanza facilmente. In cima alla salita si prende la direzione verso Civitella di Licenza e, arrivati in prossimità del Museo dell'Aquila, si imbocca il Cammino di S.Benedetto. DI solito si fa in discesa ma ho voluto provare a farlo al contrario.
Superata una rampa cementata di notevole pendenza il sentiero diventa sempre più stretto ma sempre pedalabile. Durante la salita si può godere di una bella vista sulla valle sottostante.
Procedo senza troppe difficolta fin sotto il Colle di Cima Coppi (circa 1100 m s.l.d.m) e da qui inizio a scendere fino a sbucare sulla statale che collega Scandriglia ad Orvinio. Poche centinaia di metri di asfalto e imbocco di nuovo il Cammino in una bella e tecnica discesa (purtroppo breve) che mi porta fino alla Valle Fontemilio. Da qui un'ultima salita e arrivo a Orvinio. Ho percorso circa 23 km e 900 di dislivello positivo.
Dopo la fantastastica pizza bianca del forno del paese riparto verso i laghetti di Percile.
Purtroppo la Via dei Lupi è completamente impedalabile e chiusa dai rovi quindi sono costretto a spingere per un lunghissimo tratto. L'unico pezzo bello è la discesa finale quindi so potrebbe cercare di arrivarci da altri sentieri che passano sull'altro versante del monte.
Dopo una sosta ai laghetti riparto fiducioso ma anche qui le cose non vanno bene.
Prendo il Sentiero Coleman ma l'attraversamento del fosso Rosciella risulterà impossibile e pericoloso. A un certo punto c'è addirittura una via ferrata che costeggia un crepaccio!
Ovviamente torno indietro e, ormai stanco, vado verso Percile e prendo la statale per tornare al punto di partenza.

Pubblico la traccia completa evidenziando i punti dove non passare.
L'unica parte buona del giro è quella iniziale fino a Orvinio, tornerò per trovare un collegamento fino ai laghetti. Da qui si potrebbe poi proseguire verso Cineto e Mandela.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,501 ft

bivio per Cineto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

inizio discesa bella

2019-08-19 14:36:49

PictographRisk Altitude 0 ft

inizio rovi

non praticabile

PictographCar park Altitude 1,093 ft

park VM

PictographRisk Altitude 0 ft

pericolo non proseguire

non proseguire fosso pericoloso

Comments

    You can or this trail