Activity

Giro del Pasubio antiorario - (2021)

Download

Trail photos

Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021) Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021) Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021)

Author

Trail stats

Distance
27 mi
Elevation gain
5,623 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
6,759 ft
Max elevation
6,369 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,654 ft
Trail type
One Way
Time
6 hours 5 minutes
Coordinates
4847
Uploaded
October 15, 2021
Recorded
October 2021
Be the first to clap
Share

near Passo Pian delle Fugazze, Veneto (Italia)

Viewed 59 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021) Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021) Photo ofGiro del Pasubio antiorario - (2021)

Itinerary description

Giro che non può mancare a un Biker, sia per la bellezza della zona, sia per la sua storia.
Partiamo dal parcheggio a Pian delle Fugazze e in breve su strada asfaltata, andiamo a visitare l'Ossario del Pasubio. Da qui prendiamo una strada militare - Sentiero dell'Emmele - Segnavia 175, che ci condurrà in breve sulla SP46 all'altezza del Rif. Balasso. Continuiamo in discesa su asfalto fino a Ponte Verde, dove imbocchiamo la strada che, sempre su asfalto, ci condurrà, dapprima al passo Xomo -qta 1058 m. e poi a Bocchetta Campiglia - qta 1216 m. dove parte la famosissima "Strada delle 52 Gallerie". Ricordo che questa "strada" è vietata alle Bike.
Ora si inizia a salire percorrendo la "Strada degli Scarrubbi", una bella strada militare, con fondo abbastanza buono, a tratti molto ghiaioso e roccioso, ma sempre pedalabile. Salendo il panorama inizierà ad aprirsi verso le altre zone interessate dalla IGM, come la zone di Folgaria e Asiago. Dopo circa 8 km e 700 mt di dislivello, arriviamo alle Porte del Pasubio - qta 1928 m. e subito dietro troviamo il Rifugio A. Papa. Meta obbligata per mangiare gli ottimi piatti culinari del rifugio.
Purtroppo per mancanza di tempo, abbiamo saltato la salita alla Selletta Damaggio, zona di aspri combattimenti, ancora visibili oggi, con le innumerevoli postazioni e trincee tra il Dente italiano e quello austriaco.
Dal rifugio si scenderà pedalando sulla bellissima strada militare "Strada degli Eroi", che in circa 10 km vi porterà al punto di partenza.
La traccia continua fino all'abitato di Parrocchia, percorrendo la SP46, poichè un membro della compagnia, ci aspettava li con la macchina.

ATTENZIONE! Chi scarica e segue questo itinerario, lo fa per libera scelta personale. Non mi assumo alcuna responsabilità per nessun motivo dovuto a imperizia, inesperienza, incapacità o quant'altro, di chiunque abbia scelto liberamente di scaricare questa traccia. Fate attenzione ad eventuali imprevisti di carattere naturale, informatevi sempre, sulle condizioni meteo del luogo e annotatevi gli eventuali luoghi, come malghe e rifugi, come punto di appoggio in caso di pericolo.

Comments

    You can or this trail