Activity

Giro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020)

Download

Trail photos

Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020) Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020) Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020)

Author

Trail stats

Distance
25.85 mi
Elevation gain
5,689 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,689 ft
Max elevation
7,596 ft
TrailRank 
50
Min elevation
4,437 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 56 minutes
Coordinates
12135
Uploaded
July 18, 2020
Recorded
July 2020
Share

near Sennes, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 339 times, downloaded 20 times

Trail photos

Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020) Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020) Photo ofGiro degli 8 Rifugi/malghe - Fanes - Sennes (2020)

Itinerary description

Giro panoramicamente spettacolare, considerato uno dei più belli all'interno del Parco Naturale del Fanes e Sennes.
L'itinerario circolare tocca innumerevoli Rifugi/Malghe: Rif. Pederù - Rif. Lavarella - Rif. Fanes - Malga Ucia de Gran Fanes - Malga Ra Stua - Rif. Biella - Rif. Sennes - Rif. Fodara Vedla.
Il percorso si svolge esclusivamente su strade sterrate e militari, il fondo a volte può mettere in difficoltà sia in alcune salite che nelle discese, perchè molto smosso.
Partenza dal Rif. Pederu e fino al Rif. Fanes si pedala su strada sterrata senza troppe difficoltà se non per qualche rampa ripida con fondo ghiaioso. Prima di arrivare al Rif, Fanes, consiglio una deviazione al Rif. Lavarella costeggiando il laghetto. Dal Rif. Fanes si continua sempre in salita fino al Psso Limo. Questo tratto in salita a volte può essere un pò difficoltoso causa il fondo. Arrivati al passo, la visuale si spazia per 360 gradi....uno spettacolo. Si continua in piano e poi leggera discesa fino al lago omonimo, per poi continuare fino a giungere alla Ucia de Gran Fanes. Prima della malga troverete a un bivio, girate a sx e prendete la mulattiera che scende per la Val di Fanes che seguiremo fino ad arrivare alle Cascate di Fanes. punto obbligato per una veloce visita, merita. Fare attenzione che alcuni tratti sono ripidi e molto ghiaioisi.
Dalle cascate si scenderà fino in valle per portarci in località Podestagno (parcheggio). Da qui si salirà per circa tre km su strada asfaltata (chiusa al traffico veicolare privato) fino a giungere alla Malga Ra Stua. Dalla malga seguiremo la sterrata in leggera salita che segue il torrente Boite, fino ad arrivare a una piana - Campo de Croce. Al bivio continuiamo sempre dritti e la pendenza inizierà ad aumentare finchè ci troveremo ad affrontare una lunga rampa ripidissima che si concluderà dopo circa 500 metri, ritornando a essere più tranquilla e attraverseremo la Valsalata, coperta di mughi, fino ad arrivare al bivio per il Rif. Biella. Per chi è stanco può continuare dritto per il Rif. Sennes. Dal Bivio si prende a dx e in salita in pochi km si arriva al Rif. Biella, situato in una location quasi lunare, viste le rocce che formano le montagne circostanti. Dal rifugio, si torna indietro, fino al bivio e si continua in direzione Rif. Sennes. Da qui si scende in direzione Rif. Fodare Vedla che arriveremo pedalando su comode sterrate. Dal rifugio, si scenderà su ripida forestale fino al punto di partenza.

ATTENZIONE! Chi scarica e segue questo itinerario, lo fa per libera scelta personale. Non mi assumo alcuna responsabilità per nessun motivo dovuto a imperizia, inesperienza, incapacità o quant'altro, di chiunque abbia scelto liberamente di scaricare questa traccia. Fate attenzione ad eventuali imprevisti di carattere naturale, informatevi sempre, sulle condizioni meteo del luogo e annotatevi gli eventuali luoghi, come malghe e rifugi, come punto di appoggio in caso di pericolo.

Comments  (1)

  • Photo of Manuelgirgir95
    Manuelgirgir95 Aug 7, 2023

    È adatto per una ragazza ? Non proprio alle prime armi ma quasi ?

You can or this trail