Activity

Bressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023)

Download

Trail photos

Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023) Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023) Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023)

Author

Trail stats

Distance
30.28 mi
Elevation gain
5,105 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,105 ft
Max elevation
4,321 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,814 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 16 minutes
Coordinates
5569
Uploaded
May 5, 2023
Recorded
May 2023
Be the first to clap
Share

near (former) Roman Catholic Diocese of Brixen, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 5 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023) Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023) Photo ofBressanone - Gudon - S. Giovanni - Bad Froi - Tiso - Albes (2023)

Itinerary description

Partenza da Bressanone, ciclabile fino a Albes, qui saliamo su forestale fino a giungere a Gudon. Da qui si inizierà a pedalare su sterrato/sentiero - segnavia 4 - fino a incrociare la strada asfaltata che sale al ristorante Fonteklaus, che seguirete su un tratto con forte pendenza. Da qui continuerete su sterrato in salita - segnavia 3-4-10. Poco dopo uscirete su una sterrata che seguirete in salita - segnavia 4 - fino ad arrivare su una strada asfaltata. Da qui la seguirete fino ad arrivare in località Fraina. Qui inizierà l'ultima salita su sterrato e poi asfalto fino al punto più alto, dove troverete in un pratone delle piccole casette. fate attenzione a prendere il segnavia 6 a sx che su bella sterrata vi porterà verso Bad Froi e poi sulla strada asfaltata della Val di Funes. Prendete a dx e salite fino a San Pietro di Funes, per poi prendere le indicazioni per Tiso. Da qui sempre su asfalto, andrete a imboccare la sterrata che vi porterà a valle e precisamente ad Albes e poi su ciclabile fino al punto di partenza.
Tutto il percorso si svolge su strade asfaltate, sterrate battute, sentieri e per un tratto di circa 3-400 metri, per i meno esperti si dovrà portare la bici a spinta e in spalla, per cui bisogna avere piede fermo e non avere le vertigini, in quanto un tratto è abbastanza esposto.

ATTENZIONE! Chi scarica e segue questo itinerario, lo fa per libera scelta personale. Non mi assumo alcuna responsabilità per nessun motivo dovuto a imperizia, inesperienza, incapacità o quant'altro, di chiunque abbia scelto liberamente di scaricare questa traccia. Fate attenzione ad eventuali imprevisti di carattere naturale, informatevi sempre, sulle condizioni meteo del luogo e annotatevi gli eventuali luoghi, come malghe e rifugi, come punto di appoggio in caso di pericolo.

Comments

    You can or this trail