Activity

Dos de Preghen - Locca (780)

Download

Author

Trail stats

Distance
14.25 mi
Elevation gain
3,228 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,228 ft
Max elevation
5,242 ft
TrailRank 
16
Min elevation
2,169 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1515
Uploaded
May 22, 2022
Recorded
May 2022
Be the first to clap
Share

near Pieve di Ledro, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 21 times, downloaded 4 times

Itinerary description

Dopo una pedalata tra i paesaggi bucolici della Val Concei si sale tra curve e tornanti verso Malga Trat e il Rifugio Pernici. La discesa, tecnicamente un po' più impegnativa, si snoda tra i pascoli e i prati che sovrastano il paese di Locca. 

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,369 ft

Colle di Santo Stefano

Le gallerie e le trincee che si trovano sul colle risalgono alla Prima Guerra Mondiale. Qui l’esercito italiano aveva infatti il suo quartier generale. La scala a chiocciola che si trova dietro la chiesetta scende nella Galleria Lamarmora, che serviva da magazzino e deposito durante la guerra. / Sulla sommità del colle è presente una grande croce di marmo bianco, che ricorda i caduti della Battaglia di Bezzecca del 1866, che vide contrapposti gli Austriaci e le truppe italiane al comando di Garibaldi. La chiesetta di Santo Stefano ospita il monumento al Milite Ignoto. A fianco della chiesa è posto un grande cannone, in posizione panoramica per ammirare il Lago di Ledro.

PictographWaypoint Altitude 2,582 ft

Sentiero naturalistico di fondovalle

Nei boschi della Val Concei sono ben evidenti i segni dell’intensa attività di silvicoltura e cura del bosco che hanno caratterizzato la Valle di Ledro per secoli. I prati verdi e i fienili che costeggiano il bosco sono invece testimoni del passato agricolo della Valle di Ledro. Lungo il percorso si possono ammirare larici, abeti e faggi, e con un po’ di fortuna anche volpi, caprioli e lepri. La località di Chinaec in inverno si copre di bianco e si trasforma in un percorso di sci di fondo. Il Rifugio Al Faggio, alla fine del percorso prende il nome dal grande faggio che è considerato il più vecchio albero della Valle di Ledro.

PictographWaypoint Altitude 4,944 ft

Malga Trat

Die Malga Trat ist eine unbewirtschaftete Alpe nördlich des Ledrosees in den Gardaseebergen. Sie liegt in der Nähe der bewirtschafteten Hütte Rifugio Nino Pernici und des Passes Bocca di Trat.

PictographWaypoint Altitude 5,167 ft

Bocca di Trat

Der Pfad von Ballino führt hier herauf, ebenso wie der Verbindungsweg vom Rifugio Pernici. Über den Bergpfad können wir außerdem in Richtung Monte Tofino aufsteigen.

PictographWaypoint Altitude 5,246 ft

Rifugio Nino Pernici

Im Rifugio gibt es Übernachtungsmöglichkeit für 30 Gäste in 4er und 6er Zimmern, ein Restaurant und eine Bar. Die Hütte wurde von der Alpenvereinssektion Riva del Garda Ende der 1920er Jahre erbaut und 1990 komplett renoviert. Die Küche bietet traditionelle norditalienische Gerichte mit lokalen Produkten. Das Rifugio ist ein beliebter Ausgangspunkt für Mountainbike- und Trekkingtouren zu den Gardaseebergen. 

PictographWaypoint Altitude 2,172 ft

Museo farmaceutico Foletto

Fin dall’Ottocento la famiglia Foletto ha prodotto farmaci, liquori e sciroppi con le erbe della Valle di Ledro. Macchinari, pestelli e alambicchi formano il percorso espositivo del museo, che comprende anche documenti storici ed approfondimenti sulla flora della Valle di Ledro.   / Regolarmente durante l’estate e su richiesta negli altri mesi dell’anno si organizzano laboratori per scoprire come funzionava il lavoro dello speziale un secolo fa.

Comments

    You can or this trail