Activity

Casone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana

Download

Trail photos

Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana

Author

Trail stats

Distance
32.2 mi
Elevation gain
5,243 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
5,243 ft
Max elevation
5,795 ft
TrailRank 
34
Min elevation
3,284 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 5 minutes
Coordinates
6162
Uploaded
May 24, 2022
Recorded
May 2022
Be the first to clap
Share

near Casone, Toscana (Italia)

Viewed 48 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana Photo ofCasone-Forbici-San Gemignano-Civago-Lama Lite-Battisti-Bargetana

Itinerary description

Giro su strade forestali e sentieri sempre pedalabili. Il tratto in asfalto di circa 7 km si svolge su strade poco trafficate, specialmente durante i giorni feriali.
La partenza è dal Casone di Profecchia, dove si può trovare facilmente parcheggio. Una volta presa la strada forestale che si trova 500mt prima del Casone, si sale fino alle Forbici. Da qui si prosegue dritto su sterrata, lasciandoci la marginetta alla ns. sx, in direzione San Gemignano. Si raggiunge l'oratoio di San Gemignano, passando per il Rifugio Le Maccherie. La strada è in discesa, larga e con buon fondo. Una volta arrivati al parcheggio del Boscoreale, si imbocca un sentiero segnato, che è parte della via Bibulca.
[La Via Bibulca collegava Modena a Lucca come parte di un itinerario molto più lungo: più precisamente iniziava dalla confluenza tra i torrenti Dragone e Dolo in località "La Piana" e finiva al paese di San Pellegrino in Alpe, situato sul crinale dell'appennino tosco-emiliano. Era chiamata anche la Via Imperiale perché il pedaggio costava molto e poteva ospitare un carro trainato da due buoi, un lusso per l'epoca. Nel XVIII secolo cadde in disuso per via di un più fortunato percorso lungo il crinale appenninico. Cit. Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Via_Bibulca]
Si tiene la Via Bibulca fino a Roncatello di Sopra, dove intersechiamo la Strada Provinciale 38. La si segue a sx per circa 7 km fino ad arrivare a Civago. Da qui si sale a Case Cattalini, dove incontriamo il Monumento ai combattenti.
[Questo maestoso monumento è una composizione armonica di architettura, scultura e pittura. Il progetto fu curato dall'architetto bolognese Roberto Viola che, incaricato dall'amico Ermante Rossi, si prese particolarmente a cuore la realizzazione dell'opera. Pensò di simboleggiare il nazifascismo come un grosso cubo indinato (in cemento armato vuoto all'interno, delle dimensioni di m. 4 x 5 x 6,5 di altezza circa) che, in procinto di cadere, sta per travolgere e uccidere l'intera umanità, posta alla base e rappresentata da una donna seminuda distesa, scolpita in marmo bianco. Nella ricostruzione artistica, si oppone a questo movimento distruttivo il partigiano che sul lato del cubo inclinato sferra un forte pugno alla svastica, simbolo del nazismo, spezzandola. Cit. www.civago.it http://www.civago.it/ricerche-e-documenti-storici/un-monumento-ai-combattenti.html]
Dopo aver visitato il monumento, si incomincia la salita su ampia sterrata fino ad un incrocio, al quale svolteremo a dx e di qui si prosegue fino al Passo Lama Lite. Arrivati al Passo si può procedere al Rifugio Battisti per una sosta o per pranzare, oppure proseguire fino al Rifugio Bargetana, facendo una visita all'omonimo lago. I ritorno avviene per la solita strada e volendo si possono praticare dei divertenti tagli in discesa, fino all'incrocio incontrato in salita. Da qui si prosegue per il Rifugio Abetina Reale, dove arriveremo dopo una breve discesa. Una volta arrivati all'abetina si sale su sterrata facile fino al Passo delle Forbici e di qui si chiude il giro al Casone.

Comments

    You can or this trail