Activity

Alta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca

Download

Trail photos

Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca

Author

Trail stats

Distance
31.75 mi
Elevation gain
5,906 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,906 ft
Max elevation
5,863 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,841 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 52 minutes
Coordinates
24732
Uploaded
May 15, 2024
Recorded
May 2024
Share

near Perotti, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 22 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca Photo ofAlta val Nure - Monte Bue e Maggiorasca

Itinerary description

Itinerario:
Perotti - Ferriere - Canadello - Pertuso - Passo dello Zovallo - SS654 - Rifugio Prato Grande - Monte Bue - Monte Maggiorasca - Prato Cipolla - Passo della Roncalla - Rifugio Astass - Monte Groppo Rosso - Valle Tribolata - Passo Crociglia - Monte Crociglia - Fontana Benedetta - Pian del Lupo (monte Cerevolo) - Prelo - Casaldonato - Ferriere - Perotti

Percorso 98% ciclabile - km 51- dislivello 1850 m - 7,30 ore 

Asfalto: 40%
Sterrato: 35%
Singletrack: 25%

Se si parte da Ferriere : km 45 - dislivello 1800 m - h 7,00

Haibike SDURO AllMtn 7.0 - Motore Yamaha PW-X System - Batteria 750 Wh - Consumo batteria 80% - ciclista peso kg 70

NOTE:
- Nel mese di ottobre 2023 nell'alta val Nure zona Ferriere si sono verificate forti piogge che hanno causato smottamenti, allagamenti e danneggiato molte strade forestali e sentieri di montagna.

- Lungo questo percorso il tratto maggiormente colpito da questi fenomeni atmosferici è la mulattiera che da quota 1450 m, nei pressi del monte Cerevolo, scende a quota 950 m verso Casaldonato. Tale mulattiera è in pessime condizioni e la ciclabilità è molto compromessa.


Da Perotti raggiungere Pertuso su strada asfaltata per poi proseguire verso il passo dello Zovallo su strada sterrata con buon fondo.
Dallo Zovallo si segue la SS654 in direzione di Santo Stefano d'Aveto e dopo circa 3 km abbandonarla per prendere sulla destra una sterrata/sentiero che porta al Rifugio Prato Grande. Procedere ora verso la vetta Monte Bue su sentiero con brevi tratti con pendenze sostenute ma sempre ciclabili. Dalla vetta scendere lungo la pista da sci per poi risalire verso il monte Maggiorasca con un breve tratto di bici a spinta causa forte pendenza.
Dalla vetta del Maggiorasca ha inizio una bella discesa di singletrack che permette di raggiungere Prato Cipolla. Proseguire addentrandosi in una faggeta verso il rifugio Astass, monte Groppo Rosso e la valle Tribolata dove il paesaggio cambia totalmente e il fondo sassoso del sentiero in alcuni brevi tratti costringe a procedere con bici al fianco.
Al termine della valle Tribolata si raggiunge il passo Crociglia ma il sentiero ha una ripida impennata che costringe a progredire con bici al fianco per circa 80 m di dislivello. Dal Passo Crociglia il percorso prosegue su strada sterrata verso il monte Crociglia e monte Cerevolo per poi scendere a Casaldonato ed infine raggiungere Ferriere e Perotti. Siccome il fondo della mulattiera che scende a Casaldonato è in pessime condizioni consiglierei dal passo Crociglia di scendere al rifugio GAEP ed alla frazione di Selva.
Da Selva si può proseguire lungo la SS654 e raggiungere agevolmente Ferriere oppure per strada sterrata raggiungere il borgo di Pertuso per ricongiungersi al percorso dell'andata.

Comments

    You can or this trail