Activity

2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio

Download

Trail photos

Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio

Author

Trail stats

Distance
31.14 mi
Elevation gain
11,109 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
11,109 ft
Max elevation
4,558 ft
TrailRank 
34
Min elevation
297 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 35 minutes
Coordinates
9145
Uploaded
April 12, 2023
Recorded
April 2023
Be the first to clap
Share

near Limone sul Garda, Lombardia (Italia)

Viewed 70 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio Photo of2023-04-11 Monte Zenone da Limone Pieve Vesio. Ritorno da San Michele Vesio

Itinerary description

Parcheggio a pagamento poco sopra Limone 106m (per 9h06 14,50 euro). Muniti di potenti fanalini procediamo sulla Gardesana occidentale, superando 2 lunghe gallerie fino a salire a destra sulla Stradina della Forra (o della Val Brasa). La strada è a serpentina con una vista sul lago unica, con gallerie, ponti che passano sopra alla strada appena percorsa, gole di roccia percorse dal Brusa. Raggiungiamo Pieve di Tremosine 423m con una terrazza sul lago e la Chesa romanica di San Giovanni Battista riccamente decorata. Poi proseguiamo lungo la provinciale fino a raggiungere Vesio 636m, con la Chiesa di San Bartolomeo. Attraversiamo il paese e procediamo sulla provinciale fino a scendere brevemente nei bei prati di Polzone raggiungendo la Cooperativa Alpe del Garda 646m, dove pranziamo ottimamente. Ripartiamo andando per un centinaio di metri sulla strada asfaltata che scende da San Michele, per poi salire a destra su una sterrata a tratti dura; quando si superano i 1000m la sterrata diventa un sentierino, spesso esposto e con rami e sassi sporgenti. Si superano anche un paio di gallerie poi, arrivati al bivio per il Monte Zenone, bisogna spinger la bici su dei gradini di roccia fino al bivio 1272m per sud del Monte Zenone 1425m. Evitiamo la cima e proseguiamo su sentierino molto esposto e con fondo spesso sassoso per cui spingiamo quasi sempre la bici, superiamo anche un tratto attrezzato con cordino, un altro paio di gallerie aggirando così la dorsale del Monte Zenone (altro bivio 1330m per nord del Monte Zenone), aggiriamo anche Cima delle Volte 1421m, poi si può salire in bici (stupendi esemplari di Erythronium dens-canis) raggiungendo la Bocchetta di Nansesa 1294m. Da qui in poi inizia la stupenda discesa (600m di dislivello e 35 tornanti) su sentierino con pendenza ridotta, pochi sassi e tornanti quasi sempre percorribili in bici. Raggiungiamo il fondo della Val Prà delle Noci, passiamo per Malga Prà delle Noci 685m e raggiungiamo il bivio per il Santuario di San Michele, una piccola diga con laghetto e prendiamo la stradina asfaltata che esce dalla Val di San Michele con leggera salita che prosegue fin al passetto per Vesio dove si trova l’ottima Gelateria Ociari 630m. Traversiamo il paese, risaliamo brevemente a Voltino 559m e scendiamo su asfalto con pendenze molto ripide fino al parcheggio di Limone.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 346 ft

001

Parcheggio Limone

PictographWaypoint Altitude 2,087 ft

003

Vesio

PictographWaypoint Altitude 2,119 ft

004

Cooperativa Alpe del Garda

PictographWaypoint Altitude 4,172 ft

005

bivio per sud del Monte Zenone

PictographWaypoint Altitude 4,363 ft

006

bivio per nord del Monte Zenone

PictographWaypoint Altitude 4,091 ft

007

Bocchetta di Nansesa

PictographWaypoint Altitude 1,984 ft

009

Santuario di San Michele

PictographWaypoint Altitude 2,069 ft

010

Gelateria Ociari

PictographWaypoint Altitude 1,438 ft

002

Pieve di Tremosine

PictographWaypoint Altitude 2,337 ft

008

Malga Prà delle Noci

Comments

    You can or this trail