Activity

Sulle orme della “9 colli” fino a Mercato Saraceno

Download

Author

Trail stats

Distance
56.17 mi
Elevation gain
4,862 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,862 ft
Max elevation
1,828 ft
TrailRank 
21
Min elevation
48 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 59 minutes
Time
4 hours 8 minutes
Coordinates
10972
Uploaded
April 3, 2021
Recorded
April 2021
Share

near Cesena, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 201 times, downloaded 1 times

Itinerary description

Da Cesena 3 colli progressivamente più feroci. Il paesaggio merita. Partendo dal centro di Cesena e superando il ponte vecchio, si percorre la via San Mauro fino a Settecrociati dove si sale a Bracciano, Collinello poi si curva a sx per Polenta. È il primo colle di 3, in graduale aumento. Da Polenta si scende a Fratta Terme e da qui a Meldola, dove riparte la salita in direzione Teodorano (2º colle). Breve pausa nelle panchine nei pressi del cimitero dove c’è anche la fontana. Poi si riparte per Formignano, prima in lieve salita e poi discesa ripida con tornanti fino a Borello. Da qui tutta dritta attraversando Borgo delle Rose e S.Romano, principalmente in lieve salita fino a Linaro. Da qui si gira a sx per Ciola dove ci sono 6 km di salita costante ma con qualche tratto meno ripido che rendono la saluta fattibile (3º colle). Arrivati a Ciola c’è un pezzo piano o leggera discesa, poi ancora un ultimo strappetto di salita ed inizia la rapida discesa a Mercato Saraceno. Arrivato a Mercato al primo incrocio girare a dx e subito dopo ci si immette sulla strada vecchia che da Mercato attraversa Taibo, Cella, Bivio Montegelli, Gualdo e Bora Bassa per poi tornare a Borello. Da Borello si va fino a San Carlo e qui si svolta a dx poco dopo le Poste per via Roversano. Da qui si rientra in centro a Cesena sbucando al ponte vecchio.
Numerose possibili deviazioni per allungare, tra cui le più famose: a Mercato per Barbotto, salita ancor più cattiva; oppure prima di tornare a Borello si puó svoltare a dx verso Oriola. Qui si puó scendere per Roversano oppure raggiungere Diolaguardia per scendere a Cesena passando da Acquarola.

Comments

    You can or this trail