Activity

Pedalando tra masserie e fontane

Download

Trail photos

Photo ofPedalando tra masserie e fontane Photo ofPedalando tra masserie e fontane Photo ofPedalando tra masserie e fontane

Author

Trail stats

Distance
24.23 mi
Elevation gain
2,208 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,208 ft
Max elevation
2,473 ft
TrailRank 
29
Min elevation
1,113 ft
Trail type
Loop
Coordinates
667
Uploaded
August 5, 2019
Be the first to clap
Share

near Isca, Campania (Italia)

Viewed 496 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo ofPedalando tra masserie e fontane Photo ofPedalando tra masserie e fontane Photo ofPedalando tra masserie e fontane

Itinerary description

Un lungo tracciato ad anello, di circa 38 km, impegnativo nella parte finale e per la distanza, che si snoda praticamente lungo i confini del territorio di Calitri, percorrendo inizialmente le campagne settentrionali, sfiorando il punto più alto nel pressi del Monte del Mattino e scendendo progressivamente fin quasi le rive del fiume Ofanto, tra i più lunghi del Meridione.
Lungo il tragitto s'incontrano numerose fontane, alcune semplici pile per l'abbeveraggio degli animali, altre più monumentali, come quella della Masseria Berrilli, nel bosco di Castiglione, o quella da e chiamata “dei ciucci”.
Variegate pure le masserie, in tipologia e storia. Quella della già citata famiglia Berrilli è del tipo fortificata, cosi da proteggersi dai briganti che hanno percorso da sempre queste terre. Conserva ancora le torrette difensive.
Ci sono quelle più residenziali come Masseria Polestra, oggi in disuso, o Masseria Valenzio, dove si alleva il maiale Nero casertano, prelibatezza del Sud Italia.
Una sosta è d'obbligo al Bosco di Castiglione (area SIC), nei pressi del Lago delle Canne, raggiungibile dopo aver attraversato tutto l'altopiano ed essersi goduti uno splendido panorama sulla valle dell'Ofanto e le prime montagne della Basilicata, dove è facilmente riconoscibile il monte Vulture, un vulcano spento da molto tempo.
Ultima masseria del percorso è quella Maffucci, dove nacque e visse Angelo Maria Maffucci, scienziato che contribuì alle ricerche sulla tubercolosi, sifilide e altre malattie infettive. Da qui si può apprezzare la fisionomia della collina di San Zaccaria, dove fino a metà Trecento esisteva un casale fortificato che proteggeva Calitri ad oriente. Andò distrutto in conseguenza dell'assedio di Melfi.
Il percorso arrivato a valle, prosegue verso ovest, risalendo l'Ofanto e congiungendosi tramite strada bianca, alla viabilità principale che risale con alcuni tornanti, fino al paese, dove s'incontra l'ultima pila, a S. Berardino, utilizzato dai contadini che tornavano a Calitri dal "Sentiero della Cupa".

Waypoints

PictographMonument Altitude 1,987 ft

Torre di Nanno

Torre di stile angioina che un tempo proteggeva una delle porte di accesso alla cinta muraria di Calitri

PictographWaypoint Altitude 1,933 ft

Monumento ai caduti

PictographReligious site Altitude 1,946 ft

Chiesa Madre

La chiesa del santo patrono, San Canio

PictographWaypoint Altitude 2,435 ft

Azienda Agricola Di Cecca (il Fienile)

Azienda casearia

PictographFountain Altitude 2,334 ft

Fontana

Un fontanile dalla lunga vasca

PictographWaypoint Altitude 2,448 ft

Masseria Valenzio (salumi)

Azienda che alleva maiali, trasformando la carne in salumi da stagionare nelle grotte del centro storico di Calitri. Qui è prevista una sosta per l'assaggio dei prodotti aziendali.

PictographMonument Altitude 2,341 ft

Masseria Polestra

Una masseria di bella fattura non più utilizzata, ma curata.

PictographPanorama Altitude 2,339 ft

Piano della Cerzolla

Un bel pianoro puntellato da bassi colli dal quale si ammira pure un vasto panorama.

PictographPanorama Altitude 2,331 ft

Serre dei Berrilli

Uno dei colli del Piano della Cerzolla

PictographWaypoint Altitude 1,818 ft

Località Pepponi

Un piccolo agglomerato di case che un tempo è stato l'unico vero casale/frazione del Comune di Calitri

PictographMonument Altitude 2,281 ft

Masseria Berrilli

Un esempio di masseria fortifica. Conserva ancora le piccole torrette al piano rialzato dalle quali ci si difendeva da briganti e banditi.

PictographFountain Altitude 2,283 ft

Fontana monumentale

Fontana monumentale della masseria Berrilli.

PictographPanorama Altitude 2,371 ft

Panorama verso Meridione

PictographLake Altitude 1,708 ft

Lago delle Canne

Piccolo specchio d'acqua che è servito sempre per far abbeverare greggi e mandrie.

PictographWaypoint Altitude 1,733 ft

Centro Educazione Ambientale

Edificio costruito per essere il centro dell'area SIC del Bosco di Zampaglione. Si trova nei pressi del laghetto. Attualmente non è in uso.

PictographFountain Altitude 1,709 ft

Fontana dei Pr'vlacchj'

Fontana ricca di acqua che possiede vari punti di approvvigionamento. Fa parte del Bosco di Zampaglione ed è immersa in un'area verde.

PictographPicnic Altitude 1,821 ft

Bosco del Rimanente

Area SIC (Sito d'Interesse Comunitario), ospita una buona varietà di piante e animali. Metà sempre di pic nic ed escursioni.

Località San Zaccaria

Una collina che domina la valle dell'Ofanto e dove fino a età XIV sec. esisteva un casale fortificato che proteggeva Calitri da Oriente. Fu distrutto nel periodo in cui c'era l'assedio di Melfi da parte degli Ungheresi. Oggi non resta più nulla.

PictographPanorama Altitude 1,693 ft

Discesa panoramica

PictographMonument Altitude 1,506 ft

Masseria Maffucci

Una bella masseria dove nacque lo scienziato Angelomaria Maffucci, che contribuì alla ricerca di una cura per la tubercolosi e altre malattie infettive.

PictographPanorama Altitude 1,146 ft

Località Taverna del Passo

In età angioina/aragonese in questa zona c'era una dogana per la tassazione soprattutto sulle merci che discendevano l'Ofanto.

PictographWaypoint Altitude 1,169 ft

Località Orto di Cioglia

Una contrada che ha preso il nome da una benestante famiglia, i Cioglia, che possedevano molta terra da queste parti.

PictographFountain Altitude 1,588 ft

Piano della Fontana

Particolare fontana con copertura, posta vicino alla zona chiamata Cimitero dei ciucci, all'ingreso del paese.

PictographReligious site Altitude 1,797 ft

Chiesa Immacolata Concezione

Chiesa che è sede dell'omonima confraternità

PictographPanorama Altitude 1,755 ft

Panorama verso est

Guardarsi a destra

PictographReligious site Altitude 1,795 ft

Chiesa di S.Antonio

Piccola chiesetta costruita sotto un ponte in pietra

PictographFountain Altitude 1,762 ft

Fontana di San Berardino

Fontana circolare che prende il nome dalla vicina chiesa. Serviva per far bere uomini e animali ad inizio e fine viaggio verso le campagne o verso casa.

PictographReligious site Altitude 1,757 ft

Chiesa di San Berardino

Piccola chiesetta edificata alle falde del monte Calvario

PictographPanorama Altitude 1,797 ft

Punto panoramico verso nord-est

Un punto panoramico dal quale ammirare il panorama sul territorio attraversato da questo percorso.

Comments

    You can or this trail