Activity

Giro massiccio del Matese

Download

Trail photos

Photo ofGiro massiccio del Matese Photo ofGiro massiccio del Matese Photo ofGiro massiccio del Matese

Author

Trail stats

Distance
70.57 mi
Elevation gain
9,291 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
9,281 ft
Max elevation
5,375 ft
TrailRank 
37
Min elevation
2,198 ft
Trail type
One Way
Time
8 hours 48 minutes
Coordinates
23990
Uploaded
September 3, 2020
Recorded
August 2020
Share

near Bocca della Selva, Campania (Italia)

Viewed 366 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofGiro massiccio del Matese Photo ofGiro massiccio del Matese Photo ofGiro massiccio del Matese

Itinerary description

Percorso ad anello con partenza ed arrivo a Bocca della Selva. Il giro inizia in con una breve discesa per poi risalire verso Miralago, purtroppo la mattina del giro c'era molta nebbia e non è stato possibile ammirare il panorama sul lago ma anche la foschia mattutina ha il suo fascino. Dopo una serie di sali e scendi in un paesaggio montano molto suggestivo (in alcuni tratti ricorda paesaggi alpini) si raggiunge il paese di Letino da qui possibile ammirare il bellissimo lago di Gallo. Si prosegue scendendo lungo il lago fino a Gallo Matese per poi seguire le indicazioni per Longano. Longano è un antico borgo di briganti e con i suoi 675 m di quota è il punto più basso del percorso e segna l'inizio della prima importante salita della giornata che in circa 9 km ci porterà a scollinare a 1200 m di quota, sulla strada prima dell'ingresso del paese c'è una fontana con acqua molto fresca, si consiglia di fare rifornimento. Lungo la strada che scende verso Roccamandolfi è possibile ammirare la fortezza arroccata sulla montagna. Dopo Roccamandolfi si arriva all'inizio della seconda importante salita di giornata che in 10km ci porterà ai 1400 m di quota di Campitello Matese. A Campitello la salita non finisce infatti si prosegue fino al punto più alto del percorso più di 1600 m di quota in località Gallinola. Dopo una serie di sali e una breve salita si ritorna a Bocca della Selva. Il percorso è abbastanza impegnativo in 110 km si fanno circa 2500 m di dislivello concentrati in due salite abbastanza impegnative per lunghezza e pendenze, lungo il percorso c'è la possibilità di rifornirsi d'acqua nei paesi che si attraversano. Il tracciato attraversa molti boschi qui è possibile farlo anche nelle soleggiate e calde giornate estive.

Comments

    You can or this trail