Activity

Bormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio

Download

Trail photos

Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio

Author

Trail stats

Distance
107.46 mi
Elevation gain
15,135 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
15,135 ft
Max elevation
8,841 ft
TrailRank 
49
Min elevation
4,067 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 4 minutes
Coordinates
7772
Uploaded
May 15, 2020
Recorded
July 2018
Share

near Bormio, Lombardia (Italia)

Viewed 801 times, downloaded 18 times

Trail photos

Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio Photo ofBormio-P°Fuscagno-P° Forcola-P° Bernina-Ofenpass-P°Stelvio

Itinerary description

Itinerario circolare di alta montagna a cavallo tra Italia e Svizzera con partenza da Bormio e come ultima salita il Passo dello Stelvio (2758 m) da Santa Maria in Val Monastero. Da Bormio al Passo del Foscagno (2291 m) lungo la Valdidentro per circa 24.5 km alla media del 4.4%; considerare però che fino ad Isolaccia il terreno è quasi in piano e quindi la media effettiva sale a oltre il 6%. Strada con bei panorami nel più classico degli ambienti alpini al cospetto del bel ghiacciaio della Cima Piazzi. Passati dal controllo della finanza si scende per circa 4 km per poi risalire a Trepalle e al Passo di Eira (2208 m) per circa 3 km al 6.3%. Stiamo entrando nella Valle di Livigno che sì raggiunge con una discesa di circa 6 km per proseguire per la Forcola di Livigno (2315 m). Inizialmente si risale in leggera ascesa la piana di Livigno per circa 7 km, poi i successivi 5 saranno al 6.3% per raggiungere la dogana italiana. Nota curiosa è che andare in estate da queste parti è l’occasione per vedere in opera i ciclisti professionisti che vengono ad allenarsi in quota. Si entra in Svizzera e sono 4 km di discesa per raggiungere la dogana svizzera e il bivio con la strada che sale da Tirano. Con salita costante si raggiunge il Passo del Bernina (2328 m) in circa 3.5 km al 8.2% di media. Dal passo incomincia il pezzo più spettacolare dell’intero tragitto, la discesa permette di ammirare lo spettacolo delle cime più alte delle Alpi Centrali dal gruppo dei Pizzo Palù (3905 m) al Pizzo Bernina (4050 m) al Pizzo Morteratsch (3751 m). Arrivati a Samedan in oltre 20 km di discesa si prosegue in direzione Austria, si tratta di scendere verso Zernez in Bassa Engadina. Sono 27 km per lo più in lievissima discesa per arrivare al bivio per l’Ofenpass o Pass del Fuorn (2149 m) che si divide in tre tratti. Il primo 6.5 km di salita al 6.1% poi 5.5 km di discesa ed infine 9.5 km ancora in salita a meno del 5%, solo l’ultimo chilometro e mezzo è intorno al 9%. Discesa in Val Monastero fino a Santa Maria dove incomincia l’ultima salita prima all’ l’Umbrailpass (2503 m) e poi al Passo dello Stelvio. Salita impegnativa e non solo perché ultima della giornata ma anche per la pendenza in particolare nei primi chilometri dopo Santa Maria che raggiunge anche il 12%; complessivamente per arrivare allo Stelvio sono 16.6 km alla pendenza media del 8.4%. Discesa finale su Bormio in oltre 21 km. Dislivello complessivo 4150 m

Comments

    You can or this trail