Activity

BDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29

Download

Trail photos

Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29 Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29 Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29

Author

Trail stats

Distance
87.44 mi
Elevation gain
9,357 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
9,357 ft
Max elevation
3,181 ft
TrailRank 
33
Min elevation
205 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 40 minutes
Coordinates
6115
Uploaded
September 18, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Villa Rizzi, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 106 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29 Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29 Photo ofBDC Sul percorso della GF Le valli Bolognesi (Val di Zena e Val Savena)con giro di boa al passo della Futa (FI) 2022-09-18 08:29

Itinerary description

Dislivello positivo: 2611 m
Partenza: San Lazzaro di Savena (BO) presso comodo parcheggio pubblico molto frequentato.

Difficoltà: pendenze sempre molto pedalabili ma i sali scendi sono continui e possono risultare molto stancanti. Alcune strade secondarie presentano fondo molto rovinato che richiede estrema attenzione. ⚠. Traffico motorizzato sostenuto sulla SS della Futa, soprattutto di moto molto molto spavalde!

Un anello davvero piacevole, frequentatissimo, nella parte centrale, dagli appassionati ciclisti bolognesi incontrati a decine sul percorso.
Alcune zone le conoscevo visto che due anni fa ho percorso il cammino degli dei ma in bici, ovviamente, si riesce ad avere un' idea più ampia della varietà dei territori attraversati.

Si pedala per 3/4 il percorso la GF delle valli bolognesi che, in realtà, supera i confini regionali per toccare, come punto più a sud, il passo della Futa in provincia di FI. Da qui si risale per rientrare in terra Emiliana. Evitate le giornate con meteo rischioso o troppo calde (soprattutto dopo Monghidoro i tratti ombreggiati diminuiscono). Sull Appennino alcune zone sono costantemente battute dal vento (infatti molte le Pale eoliche)

Idealmente potrei dividere l anello in 3 parti:
1) Nella prima parte, da S. Lazzaro di Savena fino a Quinzano, si percorre la bella e incontaminata Val di Zena su percorso prevalentemente ombreggiato e molto tranquillo. La val di Zena "alterna dolci colline a prati e boschi e qualche calanco, valli e vallecole, casolari sparsi, affioramenti rocciosi e numerosi ruscelli, ha una natura quasi incontaminata, data la pressoché totale assenza d'attività produttive e la modestia degli insediamenti residenziali, ed è di notevolissimo interesse naturalistico e storico"( *). Qui ha sede il parco dei gessi bolognesi e calanchi dell Abadessa.

(Da Quinzano si potrebbe già accorciare l anello pedalando verso Loiano e, giungi a Monzuno riprendere la traccia)

Lasciato Quinzano proseguiamo direzione Monghidoro con la prima ascesa di rilievo della giornata, circa 7 km moderatamente impegnativi per giungere in paese. A Monghidoro ci scappa la pausa caffè ☕. Il borgo è in festa e la giornata bellissima. La fretta non è contemplata oggi.

(Anche a Monghidoro c è la possibilità di optare per strade alternative che permettono di accorciare il giro evitando il passo della Futa)

2) La.seconda parte del giro si snoda lungo la trafficata Ss della Futa che unisce Bologna a Firenze. Per raggiungere l omonimo passo (passando per il passo della Raticosa invaso oggi dalle motociclette) si pedalano circa 15 km molto faticosi e tesi per via delle moto che sfrecciano come pazze alla domenica. Prestare estrema attenzione ⚠ !! Alla Futa giro di Boa e puntiamo le ruote verso nord con direzione Bruscoli, San Benedetto Val di Sambro e quindi Madonna dei Fornelli (per raggiungere Madonna ci aspetta la seconda ascesa, di circa 5 km, un pò più impegnativa della media del tracciato). Nel frattempo siamo rientrati in Emilia Romagna.A Madonna, località di appoggio sul cammino degli dei, sono presenti punti di ristoro, e una fontana. Qui ci scappa la pausa panino 🍔
Questa seconda parte è estremamente panoramica.

3) Da Madonna si abbanda la granfondo, che scenderebbe in Val Savena, per rimanere su dorsale a scavalco tra la Val Savena e la Val di Setta, ammirando incantevoli panorami collinari.
Per Bologna mancano ancora 50 km di cui almeno 30 km molto nervosi, transitando per altre località d appoggio, tra cui il paese d Monzuno e Badolo.
In questo tratto l asfalto è particolarmente problematico.

Infine decisa discesa e quindi defaticamento sugli ultimi km che ci riportano all'auto.
A Bologna non mancano le piste ciclabili per un rientro in ragionevole sicurezza.

(*)https://it.m.wikipedia.org/wiki/Zena_(torrente)

@@@@@@
ATTENZIONE! Le considerazioni sulle caratteristiche e sulle difficolta' del percorso sono assolutamente personali, basate sulla mia capacita' e allenamento, oltre che sulle condizioni del percorso al momento della registrazione della traccia gpx. Chi decide di scaricare e seguire questo itinerario deve essere consapevole che le condizioni dell'itinerario potrebbero essere nel frattempo mutate e che la traccia potrebbe non essere piu' validamente ripercorsa. Inoltre ognuno si assume la responsabilita'di seguire questo percorso consapevole della propria esperienza, capacita' e tecnica, e consapevole che ulteriori fattori qui non considerati, ad es. eventi naturali, potrebbero incidere negativamente sulla percorribilita'o difficolta' del percorso. Chi segue questo itinerario lo fa quindi per libera scelta personale e con piena consapevolezza di quanto appena letto e sotto propria responsabilità.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 261 ft

0002515

PictographWaypoint Altitude 1,623 ft

passo m.te bibele

PictographWaypoint Altitude 1,593 ft

a sx

PictographWaypoint Altitude 2,685 ft

monghidoro pausa caffè

PictographWaypoint Altitude 3,164 ft

passo della raticosa

PictographWaypoint Altitude 2,524 ft

bruscoli

PictographWaypoint Altitude 1,970 ft

san benedetto val dj sambro

PictographWaypoint Altitude 2,610 ft

madonna dei fornelli

PictographWaypoint Altitude 2,633 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 2,016 ft

monzuno

PictographWaypoint Altitude 1,672 ft

acqua vvff

PictographWaypoint Altitude 1,570 ft

monte adone alzando la testa

PictographWaypoint Altitude 1,232 ft

badolo

PictographWaypoint Altitude 333 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 248 ft

0002535


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 08:29 18 Set 2022
Orario fine: 17:09 18 Set 2022
Distanza: 140,7km (08:40)
Tempo movimento: 07:42
Velocità media: 16,23 km/h
Velocità media mov.: 18,26 km/h
Max. Velocità: 43,59 km/h
Altitudine minima: 62 m
Altitudine massima: 969 m
Velocità di salita: 581,6 m/h
Velocità di discesa: -835,1 m/h
Dislivello positivo: 2678 m
Dislivello negativo: -2696 m
Tempo di salita: 04:36
Tempo di discesa: 03:13

Comments

    You can or this trail