Activity

BDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno

Download

Trail photos

Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno

Author

Trail stats

Distance
67.45 mi
Elevation gain
10,791 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
10,791 ft
Max elevation
8,580 ft
TrailRank 
36
Min elevation
2,360 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 33 minutes
Coordinates
4747
Uploaded
September 4, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Ponte di Legno, Lombardia (Italia)

Viewed 285 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno Photo ofBDC Ponte di Legno-Passo Gavia-Bormio-Grosio-Passo del Mortirolo-Monno-ciclovia dell'Oglio-Ponte di Legno

Itinerary description

Dislivello positivo: 3047
Partenza da Ponte di Legno. Comodo parcheggio nei pressi degli impianti di risalita appena fuori il centro storico.

I dati tecnici su questo super classico del ciclismo si trovano ovunque. Però due parole sulle emozioni che ho provato vale la pena spenderle.

Il cuore batterà forte... non solo per l impegno fisico ma anche per le fortissime emozioni che proverete a calcare i luoghi mitici della storia del ciclismo e indescrivibilmente belli.
Un percorso che non permette improvvisazione.
Richiede allenamento e motivazione. Quando le gambe iniziano a cedere la testa deve esserci.

Il passo Gavia sfiora I 2700 m di altitudine, le condizioni meteo vanno considerate se decidete di lanciarvi in questa sfida con voi stessi. E soffia sempre tanto vento.
Sopra una certa quota il bosco sparisce e si apre un tipico ambiente alpino di una bellezza da togliere il fiato.
In cima , davvero, sarà facile che salga la commozione.
Il versante da Ponte di Legno è il più duro, ma come primo passo da affrontare, con il giusto dosaggio di energie e la giusta adrenalina si fa benone.
Considerate la presenza di una galleria scarsamente illuminata ed in salita (munirsi di luci)

Il passo del Mortirolo stavolta l abbiamo raggiunto da Grosio. Si sviluppa in 14 km molto impegnativi e non solo a causa delle gambe già provate.
Lasciate perdere l 8% di pendenza media indicato nella segnaletica informativa iniziale. Ogni santo chilometro di questa salita (tutti tabellati) presenta pendenze massime tra il 12% e il 15%. Finisce poi per immettersi, quasi in cima (ultimin 7 tornanti), sulla più famosa e ancor più temibile ascesa che sale da Mazzo di Valtellina.
L ambiente che vi aspetta non è certo quello di alta montagna del Gavia ma l emozione non sarà minore, anzi, capendo cosa avete appena scalato qui davvero ci scappa la lacrima.

Tra i due passi si transita per la bellissima città di Bormio che merita una visita magari per riprendere un pò di fiato.

Da Bormio si segue fin dove è possibile la ciclabile 'sentiero valtellina' in via di completamento (e dunque questa traccia potrebbe non essere più aggiornata o rispondente alla nuova viabilità). Dove non percorribile si pedala su viabilità principale molto trafficata.

Scesa dal Mortirolo passando per Monno mi immetto sulla Val Camonica e rientro a Ponte di Legno percorrendo la bella pista ciclabile, tutta in separata sede, lungo il fiume Oglio. Si affrontano vari tratti di sali scendi che mettono a prova le gambe già stanche. In alternativa seguire la statale che presenta andamento più regolare.

Buona mitica pedalata!

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,135 ft

0002421

PictographWaypoint Altitude 7,603 ft

galleria

PictographWaypoint Altitude 7,603 ft

0002423

PictographWaypoint Altitude 6,044 ft

passo mortirolo

PictographWaypoint Altitude 4,099 ft

0002430


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 07:57 4 Set 2022
Orario fine: 17:31 4 Set 2022
Distanza: 108,5km (09:33)
Tempo movimento: 07:44
Velocità media: 11,36 km/h
Velocità media mov.: 14,03 km/h
Max. Velocità: 41,8 km/h
Altitudine minima: 719 m
Altitudine massima: 2615 m
Velocità di salita: 520,3 m/h
Velocità di discesa: -902 m/h
Dislivello positivo: 3050 m
Dislivello negativo: -3070 m
Tempo di salita: 05:51
Tempo di discesa: 03:24

Comments

    You can or this trail