Activity

BDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17

Download

Trail photos

Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17 Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17 Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17

Author

Trail stats

Distance
79.43 mi
Elevation gain
6,506 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,506 ft
Max elevation
5,033 ft
TrailRank 
37
Min elevation
427 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 10 minutes
Coordinates
4756
Uploaded
June 4, 2022
Recorded
June 2022
Share

near Carpanè, Veneto (Italia)

Viewed 167 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17 Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17 Photo ofBDC Al passo Vezzena(TN)salendo la strada Menador:Valstagna-Levico-Luserna-Millegrobbe-P.Vezzena-Asiago-Foza 2022-06-04 08:17

Itinerary description

Anello impegnativo.
Anche se lo sforzo più importante si concentra negli 8 chilometri di salita della strada Menador il chilometraggio complessivo del giro mette comunque alla prova.
Partenza da Carpané Valstagna.
I primi 60 km si percorrono lungo la ciclabile della Valsugana, in lieve salita, passando per bei borghi aree di sosta, bici grill per giungere a Levico. Qui si abbandona la ciclabile e si segue la provinciale che conduce all altipiano cimbro, Monte Rovere, Passo Vezzena risalendo la straordinaria strada del Menador o Kaiserjägerstrasse.
Riporto alcune note tratte da

https://www.bicidastrada.it/salita-del-menador-panorama-e-pendenze/

Furono infatti i cacciatori imperiali (da qui il nome, kaiser = impero, jäger = cacciatore, e strasse= strada) arruolati nei reggimenti fanteria dell’esercito austro-ungarico a costruire la strada tra il 1911 e il 1915, scavando la roccia per creare una via direttissima in grado d’agevolare i fornimenti agli stabilimenti militari di Forte Verle e Forte Bellavista, fino al Pasubio e l’altopiano di Asiago.

La strada rappresenta il collegamento più breve tra il fondovalle e gli altipiani di Lavarone - Luserna - Vezzena e infatti gli 8 km sono piuttosto ripidi e la pendenza media a doppia cifra concede poco respiro. Ovviamente si può mettere il piede a terra, anche per ammirare uno spettacolare panorama sui laghi di Caldonazzo e Levico. Tuttavia la confomazione della carreggiata in alcuni punti molto stretta, anche nei tornanti, interessata da 2 storiche gallerie (straordinarie di 20 e 25 metri di lunghezza) e la promiscuità con altri veicoli (soprattutto moto ma anche auto) rendono la pendenza più problematica. Non ci si può distrarre, mettiamola così.
Il Menador è un'Importante ascesa trentina conosciuta dai ciclisti locali (e dopo il giro 2022, non solo trentini), tabellata ad ogni chilometro con indicazioni sulla pendenza media, il tracciato già percorso e quello mancante.

Riassumendo: Pendenza media 9.9% max 15 % dislivello 780 metri lunghezza 8 km.

Vedi anche:
https://www.visittrentino.info/it/articoli/outdoor-estate/ciclismo-la-salita-del-menador

A salita conclusa prendiamo la deviazione a destra per Luserna e in circa 5 km di strada ombreggiata e ben poco trafficata raggiungiamo l'incantevole borgo cimbro (fontana e ristori). Da qui si risale ulteriormente di circa 200 m di dislivello fino ai 1500 passando per l area fondo Millegrobbe per poi scendere ai 1400 del Passo Vezzena. Questo tratto del percorso è straordinario per il panorama e la tranquillità dei luoghi. Dal passo ci aspetta una lunga e stancante (almeno per me) discesa verso Asiago su viabilità piuttosto trafficata e strada spesso malmessa. Fare attenzione.
Sul finale ci aspetta una controsalita che ci porta a Camporovere alle porte di Asiago.
Oltrepassato Asiago nuova risalita fino a Gallio, quindi in 10 km di discesa ci portiamo a Foza seguendo le indicazioni per Foza Primolano.
Da Foza, bel borgo con fontana e locali dove ristorarsi, scendiamo in Valbrenta per mezzo di una spettacolare e ripida strada incassata a ridosso delle pareti ricciose, frequentatissima dai battistrada da corsa: 20 tornanti 14 km.
Si segue, dopo il centro di Foza, a destra l indicazione per Valstagna e una volta conclusa la discesa in centro al paese, ci si riporta velocemente a Carpané.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 580 ft

0003925

PictographWaypoint Altitude 524 ft

0003927


Nome: Segment: 1


Orario inizio: 08:17 4 Giu 2022
Orario fine: 16:28 4 Giu 2022
Distanza: 127,8km (08:10)
Tempo movimento: 06:36
Velocità media: 15,65 km/h
Velocità media mov.: 19,36 km/h
Max. Velocità: 45,88 km/h
Altitudine minima: 130 m
Altitudine massima: 1534 m
Velocità di salita: 533,3 m/h
Velocità di discesa: -715,1 m/h
Dislivello positivo: 2435 m
Dislivello negativo: -2451 m
Tempo di salita: 04:34
Tempo di discesa: 03:25

Comments

    You can or this trail