Activity

Anillo fluvial Padova. Track que seguí.

Download

Author

Trail stats

Distance
30.37 mi
Elevation gain
39 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
62 ft
Max elevation
75 ft
TrailRank 
23 3.7
Min elevation
19 ft
Trail type
One Way
Time
49 minutes
Coordinates
149
Uploaded
April 10, 2014
Recorded
April 2014
  • Rating

  •   3.7 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Padova, Veneto (Italia)

Viewed 1187 times, downloaded 33 times

Itinerary description

El recorrido que grabé siguiendo este track, con algunos momentos de pérdida por alguna obra está aquí incluyendo el Prato della Valle
http://es.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=6697812

Track de la página:
http://padovainbici.turismopadova.it/menu/Percorsi/escursioni-2/anello-fluviale-padova

Descrizione estesa,
Facile escursione che si snoda su piste ciclabili per lo più sterrate. Prende il via dalle Porte Contarine (via Giotto),
l’ex-porta di ingresso navale alla città e raggiunge poco dopo la cappella degli Scrovegni,
scrigno che conserva i preziosi affreschi di Giotto.,
La prima via d’acqua che incontriamo è il canale Piovego,
un'arteria artificiale lunga 11 chilometri che congiunge da ottocento anni Padova a Venezia attraverso il naviglio Brenta. Questa è stata la via di comunicazione più trafficata e più importante del territorio padovano. Nel primo tratto il percorso lambisce le mura veneziane e nei pressi del vivace quartiere universitario incontra l’elegante Porta Ognissanti. Questo monumento appare come un arco trionfale con un’originale scalinata in marmo che consente ancora oggi l'approdo delle barche. Lasciate le mura cinquecentesche,
si procede controcorrente rispetto al corso dell’acqua,
prima sulle sponde del canale San Gregorio e poi,
oltrepassata la conca di navigazione di Voltabarozzo,
sul canale Scaricatore,
dove i padovani amano praticare sport. Giunti al Bassanello è interessante osservare l’andamento delle acque: parte entrano in città lungo il canale Tronco Maestro e parte escono in direzione sud,
lungo il canale Battaglia. Il percorso prosegue per un tratto lungo l’argine sinistro del fiume Bacchiglione,
e poi lungo il canale Brentella,
fino a Limena,
centro abitato dove è possibile ammirare alcune ville e l’antico casello idraulico dei Colmelloni. In questo punto il percorso intercetta il fiume Brenta,
in un sito naturalistico di grande bellezza. Giunti nei pressi di una quercia secolare si devia su una strada campestre che conduce all’ingresso della ex-certosa di Vigodarzere,
un autentico gioiello rinascimentale. Proseguendo,
il corso del fiume si fa rettilineo e meno accattivante,
ma dopo pochi chilometri si giunge a Stra,
paese rivierasco dove si concentrano celebri ville venete come la villa Pisani,
monumento nazionale. Nell’ultimo tratto,
da Noventa a Padova si pedala nuovamente sul canale Piovego,
dove si affaccia villa Giovannelli,
ultima tappa prima di rientrare in città.

View more external

Comments  (1)

  • Photo of Dan Ciprian
    Dan Ciprian Oct 26, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Nice track to follow. Don't do it on a Sunday afternoon!

You can or this trail