Activity

Ciclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova)

Download

Trail photos

Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova) Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova) Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova)

Author

Trail stats

Distance
62.97 mi
Elevation gain
125 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
23 ft
Max elevation
212 ft
TrailRank 
56 4.3
Min elevation
11 ft
Trail type
One Way
Coordinates
3596
Uploaded
January 1, 2018
Recorded
January 2018
  • Rating

  •   4.3 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Mantova, Lombardia (Italia)

Viewed 2436 times, downloaded 66 times

Trail photos

Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova) Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova) Photo ofCiclovia fiume Oglio 3 (Pontevico - Ostiano - Marcaria - Ponte di San Michele delle Chiaviche - Mantova)

Itinerary description

Nell'aria fredda di un giorno di sole invernale (30 dicembre) la ciclovia si svolge prima su strade di campagna e poi sugli argini spesso sterrati con un fango argilloso che si attacca ai parfanghi frenandoci.
Un susseguirsi ordinato di campi coltivati, una pieve romanica, una quercia maestosa, un boschetto di salici, immobile. Così appare il paesaggio attraversato dall’Oglio nel suo tratto finale, prima di immettersi nel Po, dopo un percorso di 280 km.
Uccelli vari, aironi bianchi e cinerini si incontrano lungo i percorsi arginali. A volte il letto del fiume, sempre compreso tra alti argini, si allarga tanto da non farlo più vedere, a volte si stringe e l'acqua è sotto di noi. Imponenti sono le "chiaviche" le opere per sollevare e riportare nel fiume l'acqua delle bonifiche. Ormai siamo vicini al Po ed il paesaggio è tipicamente padano.
La ciclovia dell’Oglio si conclude presso lo scenografico Ponte di Barche di San Matteo delle Chiaviche.
Da qui, noi proseguiremo per un'altra ventina di kilometri fino a Mantova dove pernotteremo. Il giorno dopo, infatti, ripartiremo da qui seguendo la ciclovia del Mincio (parte di Eurovelo 6) per completare il nostro tour a Peschiera del Garda.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 212 ft

Pontevico

PictographWaypoint Altitude 103 ft
Photo ofMantova Photo ofMantova

Mantova

PictographWaypoint Altitude 155 ft
Photo ofOstiano

Ostiano

PictographWaypoint Altitude 56 ft
Photo ofPonte di barche (S. Michele alle Chiaviche) Photo ofPonte di barche (S. Michele alle Chiaviche) Photo ofPonte di barche (S. Michele alle Chiaviche)

Ponte di barche (S. Michele alle Chiaviche)

PictographWaypoint Altitude 98 ft

Isola Davarese

PictographWaypoint Altitude 93 ft
Photo ofMarcaria Photo ofMarcaria Photo ofMarcaria

Marcaria

PictographWaypoint Altitude 70 ft

Buscoldo

Comments  (1)

  • Photo of Giuseppe Costanzo
    Giuseppe Costanzo Jul 8, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Traccia grandiosa. Percorso segnalato molto scrupolosamente, di aiuto inestimabile per seguire la ciclovia, che purtroppo, in molti punti è carente di segnaletica. Non sarei mai riuscito a orientarmi, se non fosse stato per la traccia messa a disposizione, quindi ringrazio vivamente chi l'ha registrata. Il paesaggio, rispetto alle prime due tappe della ciclovia dell'Oglio, è meno caratteristico, perché si pedala per lo più in aperta campagna, allontanandosi dal fiume. Però alcune piccole località e soprattutto gli ultimi chilometri prima di arrivare al ponte delle barche ripagano ampiamente la fatica.

You can or this trail