Activity

Ciclovia Adige/Po

Download

Author

Trail stats

Distance
20.99 mi
Elevation gain
7 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
3 ft
Max elevation
39 ft
TrailRank 
21 4
Min elevation
13 ft
Trail type
One Way
Coordinates
360
Uploaded
January 28, 2015
  • Rating

  •   4 1 review
Be the first to clap
3 comments
Share

near Barbuglio, Veneto (Italia)

Viewed 470 times, downloaded 6 times

Itinerary description

Percorso lineare dall’Adige al Po di circa 34 km, strade sempre asfaltate, totalmente segnalato con segnaletica cicloturistica dedicata, 70% in sede propria, rimanente a basso traffico, costeggiando canali e attraversando cittadine di grande interesse storico – artistico come Lendinara, Fratta Polesine e Polesella.

L’itinerario che collega l’Adige al Po, ha il fascino della scoperta e la peculiarità unica nel Polesine di raccontare, in meno di 50 km contando alcune piccole deviazioni, le tappe fondamentali dell’evoluzione geomorfologica del paesaggio e le principali fasi di antropizzazione: dai primi insediamenti di più di 3.000 anni fa, alle varie occupazioni che si sono susseguite nei secoli determinando stili architettonici e tradizioni.

In questi luoghi si sono scritti anche importanti e recenti capitoli italiani della storia, dell’arte e dell’economia: i musei locali hanno il pregio di raccontarne, in modo innovativo e coinvolgente, le fasi fondamentali.

Parte integrante dell’itinerario sono gli ambienti naturali fluviali (golene, gorghi) e le aperte campagne che ad ogni stagione cambiano aspetto conferendo al paesaggio colori e dimensioni sempre nuove

Il percorso inizia da Barbuglio in prossimità del Ponte sull’Adige di Ca’ Morosini, raggiungibile anche sulla strada presente sull’argine destro dell’Adige, dopo 4 Km si raggiunge Lendinara; dopo 6 km seguendo l’Adigetto si arriva a Villanova del Ghebbo e dopo altri 4 km lungo il canale Scortico arriviamo a Fratta Polesine. A Sud di Fratta c’è l’area archeologica della Frattesina ove sono state ritrovate due grandi necropoli dell’età del Bronzo.

Il percorso imbocca gli argini del Canal Bianco e con una breve deviazione si raggiunge il Mulino del Pizzon con annessa conca di navigazione. Riprendendo l’argine del Canal Bianco si arriva a Passo di Frassinelle ove con una piccola deviazione si può raggiungere Villamarzana tristemente famosa per l’eccidio fascista del 43 che diede la morte a 43 partigiani. Proseguendo lungo il Canal Bianco si arriva al ponte di Bussari, ponte mobile per il passaggio dei natanti, e a pochissima distanza si trova Arquà Polesine caratterizzata dal suo Castello Estense circondato dalle acque. Pregevoli gli affreschi contenuti all’interno come il celebre Mito di Fetonte.

Superato il Canal Bianco arriviamo in Comune di Polesella, ormai sulle sponde del Po.

Comments  (3)

  • gatto.cld Jun 10, 2019

    Ottimo percorso pochi incroci pericolosi

  • gatto.cld Jun 10, 2019

    Arrivati a Polesella se dovete mangiare al sacco c'è un bel parco ombroso subito da villa

  • gatto.cld Jun 11, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Ottimo percorso pochi incroci pericolosi gli ultimi km molto sole consiglio di farla in primavera o verso fine settembre

You can or this trail