Activity

Abbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere

Download

Trail photos

Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere

Author

Trail stats

Distance
16.51 mi
Elevation gain
617 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
617 ft
Max elevation
485 ft
TrailRank 
28
Min elevation
230 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1212
Uploaded
May 11, 2016
Recorded
May 2016
Be the first to clap
Share

near Abbiategrasso, Lombardia (Italia)

Viewed 936 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere Photo ofAbbiategrasso: Resistere Pedalare Resistere

Itinerary description

25 Aprile 2016- Festa della Liberazione
Il percorso di oggi visita i luoghi dove tra il 23 e il 30 Aprile 1945, si sono svolti gli ultimi atti della Liberazione.
Palazzo San Carlo era la casa del Fascio dentro la quale erano asserragliati i repubblichini armati. Nella vicina via Misericordia, dentro l'oratorio di San Luigi, in casa di don Palestra, nella notte tra il 23 e il 24, con l'attiva partecipazione di don Gaetano (di S. Pietro) si costituisce il CLN di Abbiategrasso.
Il 24 nell'Albergo Croce di Malta si svolge la lunga trattativa tra CLN/CVL ed i fascisti (guidati da Roberto Zocchi) per la resa della Brigata Nera. I Fascisti arroccati da giorni nella Casa Fascio consegnano le armi e il 26 vengono portati a San Vittore a Milano. Don Gaetano, con la rivoltella nella tonaca li scorta per impedire che vengano trucidati lungo il percorso.
In via Trieste 6 c'era la villa Castoldi, sede della guarnigione tedesca che si arrende al CLN il 26 aprile e viene rinchiusa nel Castello.
Alla Ca di Biss il 24 si era riunito lo Stato Maggiore dell Divisione Garibaldi con ordine di attaccare Brigate nere e tedeschi se non si fossero arresi.
Verso il Ticino, presso varie Cascine vi erano alcune batterie tedesche. Quelle alla Chiappana si arrendono, ma alla Cascina Brugginetta la resistenza dura fino al 27 aprile. Intanto il 27 viene annunciato l'arrivo di un treno blindato tedesco da Mortara: l'azione di un commando lo fa deragliare a Vigevano, salvando Abbiategrasso. Alla Soria i tedeschi arretrano e si arrendono ai partigiani.
Il 29 la colonna tedesca si muove da Vigevano. Gli americani sono già a Bereguardo e il CLN ne chiede l'intervento. Intanto i tedeschi rioccupano Abbiategrasso liberando i commilitoni che erano dentro il Castello. Gli alleati stanno per bombardare Abbiategrasso. Staffette partigiane e telefonate concitate riescono a bloccare i bombardieri. Le trattative del CLN convincono i tedeschi che il 30 aprile si ritirano verso nord.
Il 1° maggio le truppe americane entrano in Abbiategrasso.
Per saperne di più:
I VENTI MESI DELLA CITTA’ DI ABBIATEGRASSO
L’abbiatense durante la resistenza di A. Magnani e Y. Godoy,
Società Storica Abbiatense, 1997

Waypoints

PictographProvisioning Altitude 0 ft

Ozzero

Ozzero

PictographCastle Altitude 0 ft

Piazza Castello

La guarnigione tedesca che si arrende al CLN il 26 aprile viene rinchiusa nel Castello.

PictographMonument Altitude 0 ft

Palazzo S. Carlo (Casa del Fascio)

Palazzo San Carlo era la casa del Fascio. I Fascisti qui arroccati da giorni consegnano le armi al CLN e il 26 vengono portati a San Vittore a Milano. Don Gaetano, con la rivoltella nella tonaca li scorta per impedire che vengano trucidati lungo il percorso.

PictographMonument Altitude 0 ft

Oratorio (Casa don Palestra)

In via Misericordia, dentro l'oratorio di San Luigi, in casa di don Palestra, nella notte tra il 23 e il 24, con l'attiva partecipazione di don Gaetano (di S. Pietro) si costituisce il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) di Abbiategrasso

PictographMonument Altitude 0 ft

Comando tedesco, Villa Castoldi

In via Trieste 6 c'era la villa Castoldi, sede della guarnigione tedesca che si arrende al CLN il 26 aprile e viene rinchiusa nel Castello

PictographMonument Altitude 0 ft

Albergo Croce di Malta

Il 24 aprile nell'Albergo Croce di Malta si svolge la lunga trattativa tra CLN/CVL ed i fascisti (guidati da Roberto Zocchi) per la resa della Brigata Nera.

PictographMonument Altitude 0 ft

Ca' di Biss

Alla Ca di Biss il 24 aprile si era riunito lo Stato Maggiore dell Divisione Garibaldi con ordine di attaccare Brigate nere e tedeschi se non si fossero arresi

PictographMonument Altitude 0 ft

Cascina Brugginetta

Verso il Ticino, presso varie Cascine vi erano alcune batterie tedesche. Quelle alla Chiappana si arrendono, ma alla Cascina Brugginetta la resistenza dura fino al 27 aprile

PictographRisk Altitude 0 ft

Cascina Trinchera (passaggio a livello incustodito)

Intanto il 27 viene annunciato l'arrivo di un treno blindato tedesco da Mortara: l'azione di un commando lo fa deragliare a Vigevano, salvando Abbiategrasso. Alla Soria i tedeschi arretrano e si arrendono ai partigiani. CONTROLLARE CHE NESSUN TRENO SIA IN ARRIVO!!!!

PictographRisk Altitude 0 ft

Soria

Alla Soria i tedeschi arretrano e si arrendono ai partigiani il 27 e il 28 aprile. ATTENZIONE NELL'ATTRAVERSARE LA STATATLE !!!

PictographPanorama Altitude 0 ft

S. Maria del Bosco

Il 28 aprile gli americani sono già a Bereguardo e il CLN ne chiede l'intervento

Comments

    You can or this trail