Activity

03/Grand Tour Unesco Piemonte: Alba - Racconigi

Download

Author

Trail stats

Distance
27.01 mi
Elevation gain
499 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
223 ft
Max elevation
978 ft
TrailRank 
14
Min elevation
527 ft
Trail type
One Way
Time
2 hours 59 minutes
Coordinates
816
Uploaded
May 4, 2024
Recorded
April 2024
Be the first to clap
Share

near Alba, Piemonte (Italia)

Viewed 6 times, downloaded 0 times

Itinerary description

Grand Tour UNESCO Piedmont by Bike!
Thinking of tackling the route but don't want to go it alone? Contact me (piedmontbiketour@gmail.com)!

As a cycle tourist guide, I'll lead you along the Grand Tour UNESCO Piedmont, offering technical assistance and first aid if needed.

Disclaimer for the Proposed Route
By attempting the route proposed here, you assume full responsibility for any risks and dangers you may encounter. By using this route, you acknowledge that you understand the difficulty level of the route.
No legal liability is assumed for any damages or accidents that may occur along the route.

**********************************
Grand Tour UNESCO Piemonte in Bicicletta!
Ti piacerebbe fare il giro ma preferisci non affrontare il percorso da solo/a? Contattami (piedmontbiketour@gmail.com)!

In qualità di guida cicloturistica, ti accompagnerò lungo tutto il Grand Tour UNESCO del Piemonte, fornendoti assistenza tecnica e di primo soccorso in caso di necessità.

Un sorprendente anello di 600 chilometri da scoprire con lentezza, tra capolavori di arte e natura

In Piemonte c’è un ambiente che stupisce. Un “grande parco” che si estende dal Monviso al Monte Rosa con vista sul Lago Maggiore e d'Orta, ricco di elementi naturali, culturali e storico-artistici del patrimonio UNESCO che disegnano un mondo da scoprire con lentezza, a piedi e in bicicletta su strade bianche, argini di fiumi e canali. Un anello di 600 chilometri che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi.

Partendo da Torino - oppure raggiungendo il tracciato con il treno dalle stazioni ferroviarie di Ivrea, Biella, Santhià, Vercelli, Casale Monferrato, Asti, Alba, Bra, Racconigi, Savigliano, Piscina, Avigliana - è possibile scoprire 22 siti UNESCO del Piemonte, incontrando percorsi che incrociano città, borghi e luoghi di importanza storico-artistica. Dalle Residenze Reali Sabaude ai Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato; dai Sacri Monti alle Città Creative Torino, Alba e Biella fino ai Siti palafitticoli di Viverone e Azeglio, a Ivrea Città Industriale del XX secolo, alla Riserve MAB Ticino Val Grande Verbano, del Monviso, Colline Po e il Geoparco Sesia Val Grande: un patrimonio dove natura, storia e architettura si fondono in armonia, componendo un paesaggio di straordinaria varietà, bellezza e valore.

Il “Gran Tour tra i siti UNESCO del Piemonte in bici” è un progetto di valorizzazione territoriale a cura di VisitPiemonte - Regional Marketing and Promotion su mandato di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, ideato ed elaborato da Andrea Rolando - Osservatorio E-Scapes, Politecnico di Milano.

Fonte: https://www.visitpiemonte.com/grand-tour-unesco-in-bicicletta

View more external

Comments

    You can or this trail