Activity

Scialpinismo PASSO MULAZ

Download

Trail photos

Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ

Author

Trail stats

Distance
6.4 mi
Elevation gain
3,123 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,123 ft
Max elevation
7,986 ft
TrailRank 
56
Min elevation
6,414 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 5 minutes
Time
3 hours 44 minutes
Coordinates
1528
Uploaded
April 23, 2018
Recorded
April 2018
Share

near Passo Rolle, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 2325 times, downloaded 46 times

Trail photos

Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ Photo ofScialpinismo PASSO MULAZ

Itinerary description

Bellissima escursione scialpinistica.nelle Pale di san Martino

Entusiasmante, abbastanza impegnativa e ripida  escursione per scialpinismo a Monte Mulaz nella estremità settentrionale delle Pale di San Martino. Periodo migliore effettuazione   da inizio primavera.  Partenza dalla Val Venegia e  salita per il ripido vallone che dal Campigol della Vezzana  porta al Passo Mulaz. Consigliabili i ramponi in caso di neve ghiacciata.  Bellissima e molto lunga la discesa  sino a Falcade per la Val di Focobon. Anche la discesa per la via di salita offre  pendii molto sostenuti sino all’intersecazione della forestale di Val Venegia. Tutto il percorso dopo la forestale e anche la eventuale discesa per la Valle di Focobon, abbisogna di neve assestata.
Itinerario: dal parcheggio si segue la comoda e pianeggiante forestale che in direzione est passa per Malga Venegia e Malga Venegiota, dove  la forestale piega verso sud e si dirige verso il Campigol della Vezzana, m.1918. Qui si devia a sinistra, nord, e si risale in crescente pendenza il vallone, sulla sinistra del quale si inerpica  anche il sentiero estivo n.710. Si risale per circa 700 metri in dislivello questo vallone attorniato  sulla sinistra idrografica da stupende elevazioni quali  il Campanile di Val Strut, la Cima dei Bureloni, La Cima e il Campanile di Valgrande,  la Torre delle Farangole, Le Quattro Dita, La Cima di Focobon. A quota 2350 circa la pendenza diminuisce sensibilmente e un pianoro di circa 150 metri ci fa prendere fiato.  Ancora 250 metri di dislivello e si raggiunge il Passo del Mulaz, m.2619. Qui, seguendo grossomodo la via del sentiero estivo, bisogna risalire sulla sinistra l'erto pendio che sale il fianco est del Mulaz sino a quota 2750 circa. Superata una sella in prossimità di una forcella si piega decisamente a destra iniziando in piano un delicato diagonale di circa 200 metri sotto una parete rocciosa. Appena le rocce si diradano, con poche serpentine ci si sposta progressivamente sulla dorsale nord, meno inclinata. In pochi minuti e senza ulteriori difficoltà si raggiunge la cima con la famosa campana.
Discesa: lungo l'itinerario di salita o per la Valle di Focobon verso Falcade.  In tal caso si può ritornate al punto di Parcheggio  o con un taxi o risalendo con gli impianti di Falcade sino al Col Margherita (più precisamente Forcella di Pradazzo) e poi prendere  la pista numero 20 che porta al Passo di Valles.
Percorso Stradale:  Da Egna si prende per la Val di Fiemme sino a Predazzo. Qui si gira a destra verso il Passo Rolle e si procede sino al bivio per Passo Valles, sino a Pian dei casoni dove sulla destra c’è un ampio parcheggio, a pagamento nei fine settimana o in alta stagione. Circa 55 Km dall’uscita autostradale.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 6,968 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,318 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,226 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,420 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,201 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail