Activity

Pania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco

Download

Trail photos

Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco

Author

Trail stats

Distance
5.98 mi
Elevation gain
3,858 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,858 ft
Max elevation
5,372 ft
TrailRank 
25
Min elevation
1,772 ft
Trail type
Loop
Coordinates
138
Uploaded
December 22, 2022
Be the first to clap
Share

near Fornovolasco, Toscana (Italia)

Viewed 46 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco Photo ofPania della Croce: Costa Pulita da Fornovolasco

Itinerary description

Effettuato il 17/01/2013 da Roberto Bergamini e Federico Lucchesi.

Il testo che segue è quello scritto subito dopo l'uscita e pubblicato nei giorni successivi sul vecchio sito del gruppo scialpinistico lucchese Focolaccia.

ATTENZIONE: la traccia non è GPS ma è stata disegnata manualmente a posteriori cercando di ricalcare il più fedelmente possibile l'itinerario effetivo, però essendo tracciata su una base cartografica approssimativa è da prendere solo come riferimento e non da seguire alla lettera.

- - - - - - - - - - - - - - - -

Arrivati a Fornovolasco io e Federico proseguiamo per la grotta del Vento. Alle 7am lasciamo l'auto al parcheggio presso il bivio per Petrosciana (circa 520 mt di quota). Sulla strada ci sono 30-40 cm di neve umida e ben portante e quindi calziamo subito gli sci.

Proseguiamo prima per carrareccia e poi tagliamo per bosco (un po' incasinato e quindi sconsigliabile) fino a casa Felice (o Campi del Felice) su 40-50cm di neve umida ma non collosa. Da casa Felice proseguiamo in direzioine di foce di Valli fino a raggiungere le belle radure in vista della Costa Pulita. Continuiamo battendo traccia su neve farinosa-feltrosa profonda. Superato senza problemi il canale che scende da foce di Valli, attacchiamo i pratoni della costa pulita. Ampi tornanti su neve più farinosa. A metà costa pulita ci accoglie la nebbia e a seguire fastidiose raffiche di vento che sparano chicci di nevischio.

Per la fitta nebbia desistiamo dall'intento di raggiungere la vetta della Pania per il vallone dell'Inferno. Dirottiamo sulla sponda dx orografica della costa pulita perchè di più facile orientamento per una discesa con nebbia fitta. Arrivati al punto più alto raggiungibile sci ai piedi (circa 1700mt) spelliamo e bivacchiamo in una specie di truna al riparo dal vento.

Finito lo spuntino, al primo squarcio nella nebbia, ci buttiamo giù per il bellissimo pendio. Più in basso la nebbia svanisce permettendoci una sciata più continua e fluida e al tempo stesso di godere dello splendido panorama sulla costa tirrenica. Superato il canale rientro abbastanza facile sulle tracce di salita. Fastidiosi i numerosi alberi piegati o troncati nei tratti di bosco e sulla carrareccia.

Rischio valanghe: giovedì scorso era piuttosto basso per la mancanza di sbalzi termici, per l'ottima coesione della neve (solo piccole placche di neve riportata con modesti spessori) e per il fatto che il manto era ancorato saldamente al fondo roccioso-erboso infatti la costa pulita prima delle recenti nevicate era completamente ... pulita.

Comments

    You can or this trail